top of page

Eventi Privati

BAND

Siamo una formazione jazz, elegante e d’atmosfera ma allo stesso tempo leggera e allegra: cerchiamo di essere adatti sia ad un ascolto attento che ad un sottofondo piacevole, e sappiamo adattarci all’interno dello stesso evento in base alle esigenze del momento e alla risposta del pubblico presente. Siamo diversi dai classici gruppi jazz sia nello spirito che nel sound, vogliamo rimanere fuori da schemi troppo vecchio stile; in poche parole, non siamo “ingessati”, né ostici o “difficili da capire” per chi ci ascolta: vogliamo essere allo stesso tempo moderni, leggeri e coinvolgenti, e cerchiamo di creare un atmosfera tipicamente NewYorkese.

Al centro dello spettacolo c'è la musica: ci concentriamo sul dialogo tra gli strumenti, sui botta e risposta musicali, sui ritmi vari e coinvolgenti della band. In un gioco ricco di colori e voci strumentali, cerchiamo di far emergere la pluralità e non un leader in particolare. Siamo una formazione collettiva, senza unico protagonista, convinti che il bel gioco - come in tutti i lavori - viene fatto dalla squadra e non dal singolo al comando. Un nostro fan ci ha gentilmente suggerito un paragone calcistico che ci piace riutilizzare: siamo un po’ "Zemaniani", una squadra sempre scriteriatamente rivolta all’attacco.

Il repertorio è volutamente misto, composto da brani jazz famosi, temi dal sapore sudamericano, brani della tradizione New Orleans, nostre composizioni originali, canzoni celebri di swing Italiano etc. Sul sito troverete alcuni brani dei nostri dischi, la nostra storia, il concept del gruppo, e le nostre singole biografie per conoscerci meglio. Sulle nostre pagine social – seguiteci! – aggiorniamo periodicamente le date dei nostri concerti dal vivo: @thejazzrussell. Preferiamo sempre che le persone vengano a sentirci e conoscerci dal vivo per rendersi conto di persona del nostro sound, del nostro repertorio e dell’effetto generale della performance. Il LIVE da una idea più accurata rispetto ad un disco che ha uno scopo diverso ed è ovviamente più indirizzato all’ascolto.



COMBINAZIONI
Siamo modulabili, e a seconda del contesto e delle esigenze ci “assembliamo” in diverse configurazioni, e anche in base alle disponibilità dei componenti:
 

  • Trio: formazione strumentale (Chitarra/Organo Hammond/Batteria, o Chitarra/Contrabbasso/Batteria) con più timbri adatta sia per un aperitivo che per il dopo cena

 

  • Quartetto: formazione strumentale al completo (Chitarra/Piano/Contrabbasso/Batteria) per una sonorità più di impatto e con più volume.

 

 

  • Trio o Quartetto con ospiti: come si usa nel jazz, ci piace suonare con altri musicisti e/o cantanti. All’occorrenza abbiamo una nostra rete di colleghi con cui ci capita spesso di collaborare che coinvolgiamo volentieri di volta in volta per eventi che lo richiedono. Ad esempio, negli eventi come i matrimoni è gradita una cantante come ospite che si affianchi alla band. Collaboriamo con molte cantanti, che si integrano perfettamente con la band.

  • Duo: per eventi raccolti o di breve durata o in cui la musica deve essere particolarmente discreta, proponiamo anche un duo intimista e d'atmosfera, una versione unplugged, "soft" e "mini".


 

OUTFIT
Il vestito non fa il monaco… ma aiuta! Proponiamo due opzioni di vestiario per il gruppo, a vostra scelta: una "smart", l’altra più classica. Le cantanti, quando coinvolte, hanno un abbigliamento elegante sullo stile di Emma Stone nel film La La Land.
 

  • SMART: T-shirt Jazz Russell, giacca e Converse All Star

  • CLASSIC: completo grigio scuro, camicia e cravatte coordinate, Converse AllStar

MOMENTI DELLE PERFORMANCE
I momenti per la musica dal vivo dipendono dal tipo di evento. Ad esempio, durante un matrimonio generalmente si suddividono in:
 

  • aperitivo: si accolgono gli invitati e si accompagna l’aperitivo con i brani più “soft” e d’atmosfera

  • taglio della torta/buffet dei dolci: si eseguono i brani più ritmati, ballabili e coinvolgenti, per la conclusione dell’evento.


Per esperienza la cena è un momento conviviale dove generalmente la musica dal vivo è invadente e disturba la conversazione degli ospiti. Per assicurare comunque un sottofondo piacevole dell’evento offriamo, se gradita, la filodiffusione in sala di una playlist di brani da noi selezionati coerenti con lo stile musicale del gruppo e dell’evento, per una copertura musicale completa di tutti i momenti del ricevimento.
Se la nostra postazione per la performance durante l’aperitivo è diversa da quella del dopocena, abbiamo così modo e tempo di smontare, spostare e rimontare tutta la strumentazione nella seconda postazione nel modo più discreto possibile.
In termini di durata le performance dal vivo in genere coprono:

 

  • aperitivo: circa 1h di musica (fino a 1h30 totali, al massimo);

  • aperitivo + taglio torta/dolci: circa 1h30 di musica;


Detto ciò, se necessario e in base al tipo di evento, la durata degli interventi musicali è suddivisibile/spalmabile in diversi momenti secondo le vostre esigenze, accordandoci insieme per tempo. I tempi sono orientativi, e ovviamente se c’è necessità di suonare 10 minuti in più in un determinato momento perché la situazione lo richiede non ci sono problemi nè costi aggiuntivi. Alla durata del live si aggiunge il servizio di musica in filodiffusione incluso, per una copertura musicale totale dell’evento.

 

COSTI E ADEMPIMENTI
I costi dipendono dalla formazione dai momenti LIVE che sceglierete. Ecco uno schema con tutte le opzioni possibili:

Trio (solo strumentale) solo per l'aperitivo = 600 euro netti
Quartetto solo per l'aperitivo = 750 euro netti
Quintetto solo aperitivo = 900 euro netti

Trio (solo strumentale) aperitivo + taglio torta/dolci = 800 euro netti
Quartetto aperitivo + torta/dolci = 1000 euro netti
Quintetto: aperitivo + torta/dolci = 1200 euro netti

Se servono, è possibile prevedere delle ritenute d'acconto; considerate 20% di tasse in più sul totale che dovrete versare attraverso moduli F24. (Ad esempio se scegliete il quartetto per aperitivo e taglio torta/dolci vi forniremo delle ritenute d'acconto da 250 euro lordi per ciascuna ritenuta, di cui 200 euro di compenso netto e 50 euro di tasse. Noi riceveremo in contanti solo i 1000 euro, e voi dovrete versare i 250 di tasse)
Se l’evento è fuori dal Lazio e prevede quindi una trasferta, è da prevedere un rimborso spese calcolate forfettariamente sul sito viamichelin.it. Una macchina per il trio, Due macchine per il quartetto o formazione con ospiti.
Durante la cena/pranzo è da prevedere la cena al tavolo dello staff per i musicisti.
Purtroppo, costi e pratiche per l’agibilità SIAE sono a carico degli organizzatori dell'evento; non possiamo occuparcene. A volte però la location ha delle convenzioni con la SIAE per cui vi consigliamo di chiedere a loro prima di avviare le pratiche da soli.
Il pagamento della band si effettua in contanti il giorno stesso del ricevimento. In genere per il saldo è preferibile delegare una persona di vostra fiducia (che ci indicherete prima dell’evento) tra i vostri ospiti, in modo da non dovervi disturbare nel prosieguo della festa e allo stesso tempo consentirci di smontare le attrezzature e lasciare la location.
Tutte le condizioni verranno incluse nel contratto in forma di scrittura privata. Alla firma del contratto verrà corrisposta dal committente una caparra di 200 euro che sarà trattenuta in caso di annullamento nei 90 giorni precedenti all’evento. Se tutto si svolgerà regolarmente la caparra verrà scalata dal compenso totale. La caparra verrà restituita nel caso di annullamento per cause di forza maggiore (catastrofi naturali, nuova pandemia..).
* * *

1 Light Russell 1 copia.JPG

Chiedi un preventivo

Scrivici per il tuo evento, risponderemo non appena possibile

Thanks for submitting!
bottom of page